
3 giorni a Bellavista
Week end lungo: data da stabilire
Richiedi info a chiara@italyexperience.it
Già il nome dice tutto. In questi tre giorni alloggerai in un bellissimo agriturismo dal nome Bellavista. Da qui, come dice il nome, si gode di una spettacolare vista su tutta la Val d’Orcia e non solo. Al suo interno sono presenti vari percorsi tra il verde, il sole e alberi secolari.
Potrai anche fare conoscenza diretta con gli abitanti della fattoria: gli asinelli, i cavalli, le galline e i maialini qui sono animali praticamente domestici, usati anche per le attività didattiche e terapeutiche con i bambini. Alla scoperta della flora e della fauna si unirà anche l’esperienza culinaria: cucinare insieme, infatti, è una delle attività più aggreganti e sensoriali che esista.
Ti permetterà infatti di entrare in contatto con la materia prima, di lavorarla con le mani e di trasformarla. Gustare in compagnia intorno a un tavolo scherzando e ridendo un piatto cucinato con le proprie mani è un’esperienza unica.
Costo
450 420
Costo totale a coppia
Data:
Partenza: Val d’Orcia
Arrivo Val d’Orcia
Caratteristiche
Primo giorno
Mattina: arrivo all’agriturismo e sistemazione negli appartamenti.
Pomeriggio: attività di pet-therapy con gli animali della fattoria sotto la supervisione certificata della proprietaria. Potrai toccare e stare vicino agli animali, entrando in contatto profondo con loro e provare un’esperienza unica, fatta di energia pura. Gli animali, pur non parlando la nostra lingua e avendo sembianze diverse dalle nostre, riescono a trasmettere la loro umanità attraverso il loro sguardo, il loro respiro e il loro calore interiore, che arriva sempre a toccare le anime di tutti. Non potrai non rimanere emozionato da questa esperienza.
Secondo giorno
Giornata FD di trekking in natura. Distanza 10 km, dislivello 400 m, partenza ore 10 da Tepolini. Il trekking si svolge tra i castagneti secolari di Tepolini, gli oliveti della Conca d’oro, i vigneti del Castello di Potentino e il fiume Vivo. Una natura che spesso non si trova tutta insieme, ma che qui, grazie alle particolari condizioni ambientali e climatiche, si unisce e si mescola, insieme alle rocce vulcaniche millenarie che spuntano dal suolo. Rocce che ingegnosamente i nostri antenati hanno sfruttato per costruire case, chiese, edifici pubblici e non solo… chissà cosa ci facevano gli etruschi? lo scoprirete solo esplorando. E una volta arrivati al fiume, non solo si godrà del suono dello scroscio delle cascate, ma anche delle sue acque fresche.
Pranzo al sacco.
Terzo giorno
Cuciniamo insieme un piatto tipico e semplice da mangiare insieme! Si sa, cucinare è un’arte, ma anche un passatempo, un modo per ridere, scherzare, mettersi alla prova e soprattutto gustarsi alla fine le prelibatezze realizzate con le proprie mani. In questa mattinata prepareremo insieme un piatto semplice da gustare in compagnia, per concludere l’esperienza nella maniera più bella e spontanea che esista: mangiare.
Cosa portare
Note
Soggiorno negli appartamenti, colazione inclusa. Minimo di partecipanti 6 (3 coppie).